PESCAMI – DIABETE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE A SCUOLA
Sala Convegni dei Padri Trinitari, Gagliano del Capo (LE)
RAZIONALE
Diabete e Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) rientrano tra quelle che sono definite malattie a grande impatto sociale. Esse sono in grado di compromettere lo stato di benessere psico-fisico dell’individuo e si intersecano con un’altra condizione: la Depressione.
Tutte definiscono e influenzano la dimensione identitaria all’interno del contesto di riferimento e nella proiezione di dinamiche future caratterizzanti il mondo della vita della persona.
La Scuola ha un ruolo chiave e fondamentale nel definire e sostenere il profilo dello studente durante un tempo in cui fragilità e vulnerabilità potrebbero segnare un ruolo preponderante durante tutta l’esistenza. La costruzione della consapevolezza e la fiducia nei mezzi diventa quindi eco di ciò che l’individuo diverrà in continuità con il proprio mondo e le proprie scelte.
Il riconoscimento tempestivo di uno stato patologico, di un sentore di sofferenza o di una fragilità funzionale diviene imperativo educativo da parte di un’istituzione formativa Sana e Responsabile.
ISCRIZIONE
Il Corso è rivolto alle Professioni di Medico Chirurgo, Medici di Medicina Generale, Endocrinologi, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Dietisti, Personale con Ruolo Educativo, nel numero massimo di 50 partecipanti.
La scheda di iscrizione, disponibile all’indirizzo https//www.businessvalue.it/11aprile2025/, debitamente compilata, dovrà essere inviata all’indirizzo email: eventi@businessvalue.it.
Le domande di iscrizione saranno accettate in ordine di arrivo.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine dei lavori sarà rilasciato l’attestato di partecipazione agli iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della segreteria amministrativa.