XV EDIZIONE – DIABETE TRA OSPEDALE E TERRITORIO – I percorsi virtuosi del Diabetolog

XV EDIZIONE – DIABETE TRA OSPEDALE E TERRITORIO – I percorsi virtuosi del Diabetologo

Vittoria Parc Hotel, Via Nazionale 10/F – Bari Palese

RAZIONALE

Gli obiettivi mondiali “OMS Diabete 2030” prevedono che l’80% delle persone che vivono con il diabete riceva la diagnosi, che l’80% ottenga un buon controllo della glicemia e abbia un buon controllo della pressione arteriosa; che il 60% delle persone con diabete di età pari o superiore a 40 anni riceva statine e che il 100% delle persone con diabete di tipo 1 abbia accesso a insulina e dispositivi per automonitoraggio del glucosio a prezzi accessibili.

Il diabetologo rimane oggi il riferimento principale della persona con diabete sia del Tipo1 che del Tipo2 e le sue competenze devono essere sempre più ampie, e sempre aggiornate sia sulle Linee Guida delle principali società scientifiche sia sugli aspetti burocratici che impongono percorsi terapeutici limitati da norme locali.

Questo Evento intende fare il punto su tali aspetti con un Focus

• Sulla tecnologia hardware e software applicabile al trattamento del Diabete (dai dispositivi indossabili come sensori e microinfusori, agli strumenti per dosare e titolare l’insulina sia nelle formulazioni classiche che nelle sue più moderne formulazioni settimanali, all’utilizzo della Intelligenza Artificiale)

• Sull’aumento della qualità e durata di vita del paziente, possibile con l’abbattimento del rischio cardio-renale grazie ai farmaci innovativi come glicosurici e GLP1 agonisti nelle loro anche più recenti formulazioni che consentono anche una netta riduzione del peso corporeo

• Sull’utilizzo di farmaci antidislipidemici sempre più potenti che consentono di rispettare i target stringenti imposti dalle Società scientifiche per abbattere il rischio cardiovascolare

• E infine sull’attenzione che il diabetologo deve porre nella sua pratica clinica per evitare problematiche medico-legali

ISCRIZIONE

La partecipazione al Convegno è gratuita ed è riservata alle Professioni di Medico Chirurgo (discipline: Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Cardiologia, Geriatria, Nefrologia, Medicina Generale), Infermiere Professionale, Dietista, Biologo, nel numero massimo di 80 partecipanti.

La scheda di iscrizione, disponibile all’indirizzo https://www.businessvalue.it/diabete5aprile2025/, debitamente compilata, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: eventi@ businessvalue.it.

Le domande di iscrizione saranno accettate in ordine di arrivo.

E.C.M.

L’evento è inserito nel programma Educazione Continua in Medicina secondo i termini vigenti ed è parte del piano formativo 2025 di Business Value, Provider riconosciuto da Age.Na.S. con il numero 1215.

L’evento n.438888 ha ottenuto n. 7 crediti formativi. Il rilascio della certificazione E.C.M. è subordinato alla partecipazione all’intero programma formativo e alla verifica dell’apprendimento.

POTREBBE INTERESSARTI

OLTRE IL “CELO”-La Linea sottile tra Professionista Sanitario e Paziente...

PESCAMI – DIABETE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE A SCUOLA Sala...

RICONOSCERE E TRATTARE AL MEGLIO IL PIEDE DIABETICO – Approccio...