LA GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO

Razionale del corso

RAZIONALE DEL CORSO

ll corso sulla gestione dello scompenso cardiaco è stato ideato per fornire ai professionisti sanitari le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare efficacemente questa complessa condizione. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso coprirà le ultime linee guida cliniche, le strategie di trattamento farmacologico e non farmacologico, e le tecniche di monitoraggio continuo. I partecipanti impareranno a identificare i segni e i sintomi precoci dello scompenso cardiaco, a gestire le comorbidità associate e a implementare piani di cura personalizzati. Inoltre, il corso enfatizzerà l’importanza della prevenzione delle riacutizzazioni e della riduzione delle ospedalizzazioni attraverso l’educazione del paziente e il supporto alla gestione domiciliare. L’obiettivo finale è migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo al contempo i costi sanitari e migliorando gli esiti clinici a lungo termine.

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA

Il Corso è rivolto alla professione di Medico Chirurgo (discipline: Cardiologia; Endocrinologia; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Medicina Interna; Chirurgia Vascolare; Anestesia E Rianimazione; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero;) nel numero massimo di 15 partecipanti.

E.C.M.
L’evento è inserito nel programma Educazione Continua in Medicina secondo i termini vigenti ed è parte del piano formativo 2025 di Business Value, Provider riconosciuto da Age.Na.S. con il numero 1215. L’evento n. 445448 ha ottenuto n. 15,1 crediti formativi.
Il rilascio della certificazione E.C.M. è subordinato alla partecipazione all’intero programma formativo e alla verifica dell’apprendimento.

POTREBBE INTERESSARTI

RICONOSCERE E TRATTARE AL MEGLIO IL PIEDE DIABETICO – Approccio...

Razionale del corso RAZIONALE DEL CORSO ll corso sulla gestione...

PESCAMI – DIABETE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE A SCUOLA Sala...

OLTRE IL “CELO”-La Linea sottile tra Professionista Sanitario e Paziente...